NEI PRIMI MESI DEL 2025 INIZIERANNO LE LEZIONI DEL MASTER IN GALENICA PER FARMACISTI, MEDICI E VETERINARI DELL’UNIVERSITA’ DI CHIETI-PESCARA AVVIATO CON LA COLLABORAZIONE DI ASFI.

LE ISCRIZIONI SI SONO CHIUSE LO SCORSO 16 DICEMBRE 2024 CON UN ELEVATO NUMERO DI ISCRITTI

RITENIAMO UTILE INFORMARE CHE, UNA VOLTA CONCLUSO IL MASTER ANNUALE, GLI ALLIEVI CHE HANNO SUPERATO L’ESAME FINALE POTRANNO ACCEDERE ALLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZA DA PARTE DEL RINA.

DI COSA SI TRATTA?  ECCO LA SPIEGAZIONE:

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Al termine del master realizzato presso l’Università di Chieti sarà possibile certificare le competenze del

  • Farmacista Galenista Preparatore
  • Medico Galenista Prescrittore
  • Veterinario Galenista Prescrittore

attraverso un processo avviato da ASFI in accordo con RINA.

RINA, gruppo multinazionale di certificazione attivo in più di 70 paesi, è accreditato da Accredia per la certificazione del personale secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024.
La certificazione rilasciata da RINA rappresenta una garanzia della competenza esaminata.

La certificazione delle competenze del medico galenista, oltre ad essere particolarmente innovativa, è anche il primo schema in ambito galenico erogato da RINA in accordo al disciplinare scritto da ASFI.

La certificazione delle competenze del medico galenista, prevede un esame scritto e orale, oltre che pratico per il Farmacista,  condotto successivamente al completamento del master .

La commissione esaminatrice sarà composta da personale qualificato da RINA e membri della commissione scientifica di Asfi.

Il superamento dell’esame è propedeutico al rilascio della certificazione da parte di RINA.

Poiché diventa sempre più importante ricorrere alla galenica ed avere competenze sempre più elevate per lavorare in una medicina che sia in ottica di genere e più personalizzata possibile, è importante certificare le competenze del personale sia preparatore, e quindi il farmacista, che prescrittore e quindi il medico ed il veterinario. Per fare questo bisogna acquisire delle competenze elevate nel mondo dello sterile, citotossico e delle forme farmaceutiche complesse sia in ambito normativo che in ambito produttivo e la sinergia di queste competenze, riconosciute da una certificazione porterà ad alzare il livello della personalizzazione e della terapia.